
Francesco Cilluffo - direttore
Direttore e compositore, diplomato
al conservatorio di Torino, si specializza alla Guildhall School of Music e al
King’s College a Londra. È stato direttore assistente al Gewandhaus di Lipsia,
all’Opéra du Rhin, all’Opera di Copenhagen e al Teatro la Fenice. Nelle passate
stagioni ha diretto: un gala verdiano alla Scottish Opera a Glasgow, il
Requiem di Mozart ed il Requiem di Duruflé con l’Orchestra
Filarmonica di Torino, The Servant di Tutino al Teatro Rossini di Lugo,
un tour di concerti con la Orquesta Filarmónica de Santiago de Chile, Das
Lied von der Erde a Martina Franca e Der König Kandaules di Zemlinsky
al Teatro Massimo di Palermo. Come compositore, tra le numerose commissioni ed
esecuzioni citiamo l’opera Il caso Mortara a New York, la cantata Voci
di tenebra azzurra a Martina Franca e il ciclo vocale The Land to Life
again nell'ambito del festival Incontri in Terra di Siena 2012.
Tra i
prossimi impegni ricordiamo: un tour di concerti con l’Orchestra Sinfonica
della Provincia di Bari; il concerto inaugurale della prossima edizione del
festival Incontri in Terra di Siena con l’Orchestra Regionale Toscana; concerti
con l'Orchestra Filarmonica di Torino nell'ambito del progetto triennale
dedicato alla voce e all'orchestra. All'Opera di San Antonio (USA) sarà
impegnato in un Gala Concert.
Casalpusterlengo, Teatro Comunale,
11 Gennaio
Lecco, Teatro Comunale “Della
Società”, 19 Gennaio
Monza, Teatro Manzoni, 2 Febbraio
Magenta, Teatro Lirico, 16 Marzo
Stradella, Teatro Sociale, 23 Marzo
Saronno, Teatro Giuditta Pasta, 24
Marzo
|